E…solo desolazione

E…solo desolazione

Magia e creatività

con una figura e artificiosità

il tutto appare con esemplarità,

poetare la drammaticità

fa pensar,

oggi Olocausto è una metonimia

per rimembrar un patto d’alleanza,

è un memento degno

un perenne segno,

pare tutto bruciato, in ve...

E se fossi ...

E se fossi ...

...un silenzio,
cosa colmerebbe l’assenza?
Il vento spira,
scivola come goccia
nel baratro,
par non giungere mai
al fondo: no non voglio,
non così,
non un pegno nell’abisso,
ma
vorrei tracciare
una saetta nel passato,
volare per istante
come un i...

Cosa rimane

Cosa rimane

Simili a parentesi infinite

questi frammenti temporali

che le fissità cullano

sono resti celati nell’abisso,

l’impossibile del fare sottolineano

è il  farsi musicale dei soffi,

impalpabili battiti,

intermedi,  intermezzi,

sono maree con i vari toc...

Colori e cucina

Colori e cucina

Un cinguettio interrompeva il sonno di Tom, costretto da un raggio di sole a voltarsi ed a spegnere la sveglia che segnava le 7.30 del 25 giugno 2011.

Asia, giaceva accanto a lui, emanava un calore che avrebbe trattenuto Tom per altri 10 minuti ac...

Blackwell’s island

Blackwell’s island

Scivola il tratto piumato,
un passo colto dal sereno
tace e rende soave
uno sguardo fuggente.

Una delle più note tele ad olio di Edward Hopper è sicuramente “Blackwell’s island”, realizzata nel 1928 ed esposta al Withney  Museum of american art, New Y...

Allegoria con  Venere e Cupido, Bronzino

Allegoria con Venere e Cupido, Bronzino

Cosa ammalia il tuo vagare?

 

La purezza del candido velo

 

forse floridi arcani serba,

 

nella selva il ricco vagabondare

 

dolce ti ammaestra,

 

e forse

 

quella scia di portamento

 

cela il vero amare.

Affascinante e conturbante sono gli agg...

Chiudi