Dovevamo pur aprire le nostre menti:
bene di tutti era, gelida intesa, sofferta
pare, non certo chiara, ambivalente,
perché sopra tutto aleggiava incerta
una paura trascinata per tormentose chimere.
Questa era la nostra scelta cosciente,
lunga, travagli...
Sono toni, o Amore,
che non puoi virare,
non solo i fiori fan volare
parlami senza lasciarmi
istanti in ricordi inermi.
Ed accogli l'immensità
nel donare l’essenza in rime
nel ricevere la voce intrisa di natura
e volteggi per sempre.
Effimera evasione,
impeto pacato pare,
una minuzia era,
ma
magia per te,
era preziosa la tua sfera
ora ti senti sfidata,
corri, chiudi la porta,
ti lascia tutto,
sei sull’ isola
qui,avvolta
nel tuo spasmo,
non trovi una via,
non trovi un come,
come voce in una ...
Il datore di lavoro era sempre insoddisfatto, i bambini senza una madre, la nonna delirante!
Roger aveva troppi problemi
, ma scriveva sempre su un diario non potendo più sfogare tutte le ansie quotidiane del suo non vivere con Lidia. Aveva music...
Come poesia
è un nobile flusso
quello che anima
uno spirito inquieto.
Non è possibile parlare di “sublime” senza fare un breve accenno al celeberrimo quadro ottocentesco “Il viandante sul mare di nebbia” di Caspar David Friedrich. Quest’oper...
Quando i giorni in silenzio volti
e non pare,
quando l'orecchio poni alle voci
e non vedi i loro nomi,
allora per gradi ascendi.
Umanità rivelata
Un fare uguale che distingue
Prospetto di curiosità pare
Attira l’umiltà, nel cerchio
Lo sguardo è prodigio.
Un capolavoro quattrocentesco, il battesimo di Cristo di Piero della Francesca, esposto alla National Gallery di Londra.
La sce...
Come fascinazione in fieri
da una fuga velata,
l’amore si erge,
così l’incrocio solo l’atto mostra
e nell'incanto
vive il sublime idillio.
“Il bacio” , manifesto del romanticismo, è la più nota opera di Hayez realizzata nel 1859, olio su tela, in tre ve...
Tale pare
questa stasi dell’essere,
come imbrigliati dal nevralgico
filo così pesante, così profondo
del mesto, lesto irrazionale,
e l’uomo pare tale
fuori dalla matassa
fuori, lontano da scansie
per rinvenire una spinta
per un non tragico affond...
Attimo frivolo,
istante fugato
rimane così,
vana, insensata felicità,
fragore e luci celeri,
occhi lucenti,
sonoro riso nella sfera,
ma dopo,
il domani non muta,
la mente non dimentica,
un vuoto abissale:
il cuore
compare intriso
di passato,
giova...
Venere con Mercurio e Cupido (L’educazione di Amore), Correggio
La National Gallery di Londra ci offre una rarissima tela ad olio del Correggio.
L’educazione di Amore è stata dipinta nel 1525 da Antonio Allegri- detto il Correggio, dove sa...